Le motivazioni che hanno portato alla nascita di questo blog nascono dalla mia esperienza personale e dai miei studi. In particolare, i nuovi ordinamenti universitari permettono di conseguire il titolo di laurea magistrale in Filosofia anche non sostenendo un elenco di esami esaustivi riguardanti la storia di questa disciplina, che, per quanto vasta, va conosciuta, se pur sommariamente, nella sua completezza.
L'approccio che il blog Organon vuole presentare verso la Filosofia vuole essere multidiscliplinare e multimediale. I suoi contenuti infatti non sono solo testuali, ma ho scelto di creare un canale Youtube connesso al blog nel quale verranno caricati video riguardanti le branche principali della Filosofia, con una particolare attenzione nei riguardi della logica, della filosofia del linguaggio, della filosofia della matematica, della filosofia della scienza, della filosofia teoretica, della filosofia morale, della filosofia della mente, della filosofia della conoscenza.


Il blog è aperto alla collaborazione di qualsiasi studente o docente voglia contribuire con articoli, tesine e saggi brevi. Ogni eventuale collaborazione sarà regolamentata per categorie attraverso un documento che sto attualmente preparando.

E' possibile contribuire alla crescita del blog anche in altri modi:
- acquistando il merchandising del blog;
- attraverso una libera donazione mediante l'apposito pulsante presente nel blog;
- aumentando la portata del blog attraverso condivisione dei suoi contenuti attraverso social network e visualizzazioni YouTube.


domenica 3 giugno 2012

Progetto - Manuali di Storia della Filosofia


Nell'odierno ordinamento dei corsi didattici di filosofia degli atenei italiani è lasciata una certa autonomia allo studente nella composizione del suo curriculum studiorum. E' evidente che questa scelta programmatica abbia il particolare vantaggio di lasciare grande libertà agli interessi ed alle passioni dello studente, ma tale libertà nel perseguimento dei propri interessi, attraverso la frequentazione di corsi, per lo più monografici, spesso assume implicitamente che lo studente abbia una conoscenza contestuale dell'intera storia del pensiero adeguatamente conseguita negli anni liceali. Sebbene tale assunzione è in qualche misura giustificata (o almeno lo dovrebbe), spesso sono gli stessi docenti universitari ad integrare i propri corsi specialistici col mettere in programma manuali il cui studio renda allo studente le coordinate ideali della storia del pensiero, come pure i suoi temi portanti. In un ordinamento ideale, a mio avviso, è il triennio a dover fornire questa preparazione indispensabile e di base, che dovrebbe impedire il verificarsi di una preparazione frammentata che è poi lo specchio di una serie di esami sugli argomenti più disparati. Il laureato in filosofia che non abbia provveduto a irrobustire la sua preparazione con una conoscenza adeguata ed uno studio intensivo della storia del pensiero antico, medievale,  moderno e contemporaneo, rischia di vedere ridotto il suo diploma di laurea ad una pura formalità, e ciò non è ammissibile.
E' con questo proposito che, nella presente sede di questo blog e conformemente al suo spirito, è mia idea l'avvio di un progetto che prevede la stesura di quattro manuali, divisi in volumi, i quali siano, nel loro insieme, un compendio agile dell'intera storia del pensiero. Sono dell'idea che in essi debbano essere raccolta e spiegata la serie delle nozioni e degli argomenti che qualsiasi laureato in filosofia debba necessariamente conoscere.
A questo fine, il primo manuale di cui mi sto occupando è quello riguardante il pensiero antico. Tale manuale sarà suddiviso in tre volumi ideali:


  1. Il primo volume riguarderà le origini della filosofia occidentale e le scuole di pensiero presocratiche, sino ai Sofisti.
  2. Il secondo volume riguarderà le figure di Socrate, Platone ed Aristotele, che sono le figure centrali della filosofia classica.
  3. Il terzo ed ultimo volume riguarderà, infine, le forme di pensiero ellenistiche e romane, sino ad arrivare al pensiero di Agostino e quello di Tommaso, passando per il neo-platonismo di Plotino.
L'ideale di questo manuale, come dei suoi successori, è dunque quello di fornire una preparazione adeguate al laureando in filosofia. I manuali prevederanno, inoltre, tutta una serie di apparati ausiliari, come un glossario, delle schede di approfondimento legate alla matematica, e delle tavole cronologiche e cartine geografiche che costituiranno un filo conduttore per la collocazione temporale e geografica delle dottrine esposte, come pure dei protagonisti della filosofia. Sarebbe bellissimo, inoltre, potere servirsi delle nuove tecnologie per, ad esempio, creare figure dinamiche per tracciare, sinotticamente, i viaggi dei filosofi anno per anno. Queste sono possibilità di cui attualmente disponiamo e che tanto possono aiutare il neofita quanto il veterano degli studi di storia della filosofia.
Il problema principale da risolvere nella stesura di questo manuale, come pure degli altri, sarà costituito dalla valutazione in merito alla rilevanza degli argomenti trattati. Rimane un ideale desideratum che lo studente abbia quante più nozioni possibili, come pure conosca con stretto rigore quanti più argomenti possibili sono stati elaborati nel corso della storia del pensiero.
Il prossimo aggiornamento sarà costituito dalla pubblicazione del primo volume del primo manuale, ad oggi in corso di stesura.